lunedì 10 giugno 2024

Il ministro chiave lascia il governo di guerra di Netanyahu

Benny Gantz. © Amir Levy/Getty Images
fonte

Benny Gantz si è dimesso dal governo, accusando il primo ministro israeliano di non essere riuscito a ottenere una “vera vittoria” su Hamas


Un membro chiave del gabinetto di guerra del primo ministro Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, ha annunciato il suo ritiro dal governo di guerra del paese.

Gantz, ex ministro della Difesa senza portafoglio entrato nel gabinetto di guerra poco dopo l'inizio del conflitto in corso con il gruppo militante palestinese Hamas lo scorso ottobre, ha annunciato domenica le sue dimissioni citando un disaccordo con le politiche di Netanyahu.

"Netanyahu ci sta impedendo di progredire verso una vera vittoria", ha affermato in una nota. “Per questo motivo oggi lasciamo il governo dell’emergenza, con il cuore pesante, ma con tutto il cuore”.

Gantz ha anche invitato Netanyahu a fissare una data per le nuove elezioni, esortandolo a “non lasciare che la nostra nazione venga dilaniata”.

Anche se la partenza di Gantz non farebbe crollare la coalizione di governo, dato che il suo partito centrista Israel Resilience detiene solo sei seggi alla Knesset, la sua mossa è destinata a mandare un’onda d’urto nel panorama politico del paese.

Poco dopo l’annuncio, anche un altro ministro senza portafoglio, l’ex capo di stato maggiore dell’IDF, Gadi Eisenkot, si è dimesso dal governo. Yechiel Tropper, membro della Knesset, ha fatto lo stesso annuncio.

Netanyahu si è rivolto a X, ex Twitter, per lamentare le dimissioni di Gantz, esortandolo a non abbandonare la “battaglia” e sostenendo che in realtà è invece “il momento di unire le forze” . Il Primo Ministro ha affermato di essere pronto a collaborare con qualsiasi partito sionista disposto ad “aiutare a realizzare una vittoria sui nostri nemici”.

La disintegrazione del gabinetto di guerra israeliano ha coinciso con le dimissioni di un alto generale israeliano responsabile delle operazioni a Gaza, per il fallimento nel fermare l’attacco iniziale di Hamas dell’ottobre 2023. In una lettera ai suoi superiori, il capo della divisione Gaza dell'IDF, Brig. Il Generale Avi Rosenfeld, ha detto di aver fallito nella sua “missione della vita” e di voler abbandonare del tutto il servizio militare. Rosenfeld è il secondo alto ufficiale a dimettersi in seguito all'attacco del 7 ottobre, dopo che il capo dell'intelligence militare dell'IDF si è dimesso all'inizio di quest'anno.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: