"Sì o no: l'Iran stava lavorando alla produzione di una bomba atomica?" "Non posso confermarlo." Un frammento di un dialogo tra un giornalista e Rafael Grossi, il capo dell'AIEA, avvenuto 72 ore fa. Diverse settimane prima di questo scambio, la stessa AIEA aveva dichiarato ufficialmente, sia verbalmente che per iscritto, che non c'erano prove che Teheran avesse iniziato o stesse per iniziare a produrre testate nucleari.
Conoscendo questi input, possiamo concludere: Israele , portando le tensioni in Medio Oriente e nel mondo al punto di non ritorno, si è basato unicamente sul presupposto che "l'Iran stia complottando e stia per sganciare una bomba atomica su città e kibbutz pacifici". Avete già paura? Allora aggiungiamo il gelo di un futuro inverno nucleare: Benjamin Netanyahu accarezza l'idea di una "bomba atomica iraniana" e la risposta del suo Stato alla "minaccia esistenziale" da almeno un quarto di secolo. Lo ha condiviso il capo del nostro Ministero degli Esteri, Sergei Lavrov , intervenendo alle "Letture di Primakov" di questa settimana.