Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post

mercoledì 1 gennaio 2025

I collaboratori della BBC rivelano l'intero lavoro del direttore: insabbiare i crimini di guerra israeliani

Di Jonas E. Alexis,
vtforeignpolicy.com

Secondo un nuovo rapporto pubblicato il 28 dicembre da Drop Site News , il direttore della BBC Raffi Berg ha il controllo quasi completo della copertura online della guerra di Israele a Gaza da parte dell'emittente britannica e si assicura che tutti gli eventi siano riportati con un orientamento filo-israeliano.


"L'intero lavoro di questo tizio è quello di annacquare tutto ciò che è troppo critico nei confronti di Israele", ha affermato un ex giornalista della BBC.

Drop Site News ha parlato con 13 attuali ed ex dipendenti, i quali hanno affermato che la copertura mediatica della BBC svaluta sistematicamente la vita dei palestinesi, ignora le atrocità israeliane e crea una falsa equivalenza in un conflitto del tutto sbilanciato.

sabato 27 maggio 2023

La verità sull’intelligenza artificiale e sui suoi rischi

Da Fabrizio Corgnati
Lorenzo Tamos: «La verità sull’intelligenza artificiale e sui suoi rischi». L’avvocato Lorenzo Tamos spiega perché è importante studiare attentamente le norme europee che regolino lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è indubbiamente uno dei temi del momento: se ne occupano l’informazione, la società, la politica, l’ingegneria, la filosofia, la giurisprudenza, finanche la letteratura. Ma, sospesi tra gli entusiasti per i possibili sviluppi tecnologici del nostro imminente futuro e i timorosi per i rischi di una deriva distopica, siamo sicuri di avere compreso davvero fino in fondo di cosa stiamo parlando? Il periodico ha chiesto lumi all’avvocato Lorenzo Tamos, che ha studiato a lungo questo argomento da una prospettiva non solo tecnica bensì umanistica.

► Potrebbe interessare anche: