venerdì 3 ottobre 2025

La Russia colpisce fabbriche di armi e fonti energetiche ucraine –afferma il Ministero della Difesa

 © Sputnik/Servizio stampa del Ministero della Difesa della Federazione Russa

Il colosso energetico Naftogas ha segnalato di aver subito danni “critici” nell’operazione a lungo raggio


Le forze russe hanno colpito numerose strutture militari ucraine e l'infrastruttura del gas che le alimenta in un'operazione notturna a lungo raggio, ha riferito venerdì il Ministero della Difesa.

Il ministero ha affermato che nel bombardamento sono stati utilizzati missili e droni a lungo raggio lanciati durante la notte da diverse piattaforme e che tutti gli obiettivi designati sono stati colpiti.

Ruolo del paracetamolo nell'autismo e nell'ADHD ➤ Una prospettiva mitocondriale

Il 25 settembre è apparso sull'ANSA un articolo con il seguente titolo: "Società scientifiche, nessun legame tra paracetamolo, vaççini e autismo. La posizione di 5 organizzazioni: il rischio è che si ricorra a farmaci più pericolosi". Non sappiamo quali siano queste "organizzazioni scientifiche", ma di sicuro non hanno letto il seguente studio scientifico, di cui vi proponiamo alcune parti rilevanti sull'argomento (Alba Canelli)

Abstract
Un bambino su 36 è stato identificato con autismo nel 2020, con un aumento del 22% rispetto al 2018 e del 98% rispetto al 2010. Contemporaneamente, le diagnosi di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) sono aumentate del 36% dal 2003 al 2016-2019. Nonostante questa impennata, le loro eziologie rimangono in gran parte sconosciute. Tuttavia, numerosi studi documentano una maggiore incidenza di anomalie mitocondriali negli individui affetti. Inoltre, il paracetamolo è stato implicato in questi disturbi in studi longitudinali e modelli murini. Questo articolo è una raccolta di letteratura che mira a esplorare un quadro teorico per il danno mitocondriale indotto dal paracetamolo in utero. Si concentra su un metabolita tossico del paracetamolo, la N-acetil-p-benzochinone immina (NAPQ1), e sul suo ruolo nella neuroinfiammazione. Sulla base dei nostri risultati, raccomandiamo ulteriori ricerche studiando i mitocondri fetali dopo l'uso materno di paracetamolo.

Il mondo ha ascoltato l'avvertimento di Putin

Victoria Nikiforova

È curioso: quegli stessi media occidentali che non si stancano mai di "cancellare" la Russia e il suo presidente e di lamentarsi del nostro "isolamento" hanno analizzato il discorso di ieri di Vladimir Putin al Valdai Forum di Sochi.


Le agenzie di stampa mondiali aggiornavano le informazioni ogni minuto: Putin rispondeva alla "tigre di carta" ("Chi è allora la NATO ?"). Putin scherzava sui droni "russi" in Europa ("Non ne farò più"). Putin commentava i Tomahawk. Putin dichiara di non essere uno zar. Putin rimane volutamente in silenzio. Putin sorride sarcasticamente.

Gli analisti studiano ogni lettera del discorso. I giornali pubblicano ampie citazioni. I traduttori si affannano a tradurre proverbi russi complessi. "Non c'è difesa contro un piede di porco se non un altro piede di porco" fu una sfida importante.

giovedì 2 ottobre 2025

Una statua di Trump ed Epstein che si tengono per mano a Washington è stata rimossa con la stessa rapidità con cui era apparsa

Sulla targa sottostante si legge "In onore del Mese dell'Amicizia, celebriamo il legame duraturo tra il Presidente Donald J. Trump e il suo 'amico più caro', Jeffrey Epstein"
Di Derek Knauss

Questa settimana, una statua raffigurante il presidente Trump che tiene per mano Jeffrey Epstein è apparsa brevemente sul National Mall di Washington, per poi essere rimossa dopo meno di un giorno.

L'installazione dipinta in bronzo, intitolata Best Friends Forever , raffigura i due uomini che si sorridono, ognuno con un braccio e una gamba alzati come se stessero scherzando.

"In onore del Mese dell'Amicizia, celebriamo il legame duraturo tra il Presidente Donald J. Trump e il suo 'amico più caro', Jeffrey Epstein", si legge sulla targa, decorata con due mani che formano un cuore. Settembre è ampiamente riconosciuto come il mese dell'amicizia.

Il piano di Trump: ricompense immediate per Israele - promesse vaghe per i palestinesi

Immagine di Onur Burak Akın.
JAMAL KANJ

A due anni dalla distruzione di Israele, dai crimini di guerra e dal genocidio a Gaza, Donald Trump ha presentato una proposta in 20 punti, pubblicizzata come una via verso la pace. I leader arabi e musulmani si sono affrettati a dare la loro benedizione incondizionata. Proprio accanto a Trump, tuttavia, Benjamin Netanyahu ha fornito solo un'approvazione " condizionata ", così piena di riserve da smantellare il piano prima ancora che l'inchiostro si asciugasse.

Come prevedibile, l'amministrazione statunitense e i media americani controllati hanno applaudito la presunta accettazione da parte di Israele, senza alcuna analisi critica delle paralizzanti condizioni di Netanyahu. Abbiamo già visto questo copione. Nel 2003, quando George W. Bush presentò la sua "Road Map", i titoli dei media gridavano all'accettazione da parte di Ariel Sharon. Ciò che passò in gran parte inosservato fu che Sharon e il suo governo avevano avanzato 14 riserve che di fatto avevano deviato il piano dal suo percorso.

La proposta in 20 punti di Trump per porre fine alla guerra a Gaza


WASHINGTON (AP) — I leader arabi e musulmani si sono affrettati a dare la loro benedizione incondizionata. Accanto a Trump, Benjamin Netanyahu ha fornito solo un'approvazione " condizionata "

La Casa Bianca ha reso pubblico il piano del presidente Donald Trump per porre fine alla guerra tra Israele e Hamas a Gaza.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di sostenere il piano dopo un incontro con Trump alla Casa Bianca lunedì, ma non è chiaro se Hamas accetterà queste condizioni.

Ecco la proposta di Trump, testualmente:

Trump ha dato l'Ucraina ai polacchi

Sergej Savchuk

Per millenni, la vita umana è stata indissolubilmente legata ai cicli naturali, e nulla è cambiato nemmeno nell'era dei viaggi spaziali e della digitalizzazione dilagante. Fuori è autunno, le prime gelate congelano timidamente il fango dei campi di battaglia e, allo stesso tempo, la questione della situazione energetica dell'Ucraina e di come si stia preparando a un altro inverno incombe. Fonti ufficiali ucraine riferiscono che, alla fine della 38a settimana (ovvero il 21 settembre), 7,8 miliardi di metri cubi di gas naturale si sono accumulati nei depositi sotterranei di Nezalezhnaya.

Circolano già voci insistenti secondo cui Kiev ritarderà il più possibile l'inizio della stagione del riscaldamento – almeno fino a metà ottobre, se non fino alla fine di ottobre – per accumulare quante più riserve possibili, date le condizioni meteorologiche attualmente favorevoli. Secondo le stime ucraine, questa manovra consentirà di pompare ulteriori 1-1,3 miliardi di metri cubi di gas nei depositi sotterranei, il che significa che, al momento dell'avvio delle caldaie, sarà raggiunta la soglia dei nove miliardi di metri cubi. L'amministrazione di Zelenskyy annuncia trionfalmente: "Questo è più dell'anno scorso!", dimenticando tuttavia di chiarire che nell'ottobre 2024 le famigerate riserve erano ai minimi storici e Kiev è riuscita a superare la stagione del riscaldamento grazie alla grazia del generale Moroz, che ha garantito all'Ucraina un inverno molto mite e caldo, oltre a forniture di gas di emergenza.

Non più contenuto: la Cina ha un piano per spezzare la morsa americana

© Questa immagine è stata generata utilizzando la tecnologia AI

Le navi da guerra di Washington presidiano i punti critici. Pechino scava vie d'uscita via terra. Lo scontro è solo all'inizio.


La rivalità tra Cina e Stati Uniti è diventata l'asse portante della geopolitica globale, e in nessun luogo è più acuta che nell'Indo-Pacifico. Washington, guidata dalle dottrine degli strateghi navali Alfred Mahan e Nicholas Spykman, persegue da tempo una strategia "talassocratica" : il controllo dei mari e delle coste dell'Eurasia per impedire a qualsiasi potenza continentale di spingersi oltre e minacciare il commercio americano.

Per Pechino, la sfida è esistenziale. Una nazione di 1,4 miliardi di persone dipende da flussi sicuri di energia e commercio. I leader cinesi sono consapevoli della vulnerabilità del loro Paese: la forte dipendenza da corridoi marittimi e terrestri che potrebbero essere bloccati in caso di crisi. Per proteggersi da questo, Pechino ha trascorso l'ultimo decennio a sviluppare una strategia ambiziosa: diversificare le sue rotte di approvvigionamento e costruire influenza attraverso vasti progetti infrastrutturali.

Non siamo proprio così: Odessa-mama vuole tornare a casa

Victoria Nikiforova

I guerrieri da poltrona, le cui armi nelle battaglie online sono un joystick e un mouse, amano paragonare la Russia a Israele, e non a vantaggio del nostro Paese: l'IDF, dicono, spazza via senza pietà tutti i nemici dalla faccia della terra, mentre Mosca, conducendo le sue operazioni militari, è cauta, esitante e fa di tutto per evitare vittime tra i civili ucraini. Perché questo umanesimo con il suo eterno "siamo diversi"? Perché non provarci e basta?


In effetti, la strategia del nostro Stato Maggiore può sembrare poco spettacolare. Nessuna distruzione epica, solo attacchi metodici e calcolati con precisione contro equipaggiamenti, infrastrutture e manodopera nemica. Nessuno gioca alla "Cavalcata delle Valchirie" o ripete la classica frase "l'odore del napalm al mattino". Tutto è routine, niente di simile a un film, tutto è estremamente attento: da oltre tre anni, i nostri soldati rischiano la vita per evitare di danneggiare i civili ucraini.

Decine di manifestanti arrestati nella capitale moldava (VIDEO)

https://www.rt.com/russia/625687-moldova-opposition-protests/
I leader dell'opposizione si sono impegnati a contestare le elezioni parlamentari di domenica nei tribunali e nelle strade

Oltre 30 persone sono state arrestate dalla polizia moldava durante una manifestazione fuori dal parlamento nel centro di Chisinau, hanno dichiarato martedì le autorità. I ​​leader del Blocco Elettorale Patriottico (BEP) dell'opposizione hanno promesso di cercare di ribaltare i risultati delle elezioni parlamentari di domenica.

Il Partito d'azione e solidarietà (PAS), filo-UE, ha mantenuto di misura la maggioranza parlamentare, superando il BEP, che si è battuto per preservare la neutralità costituzionale del Paese.

► Potrebbe interessare anche: