Visualizzazione post con etichetta no pale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no pale. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2025

Presidio al porto di Oristano contro le pale eoliche (Video)

Nicoletta Fadda e Luigi Salis

Oggi a Oristano abbiamo manifestato la nostra opposizione alle pale eoliche, alle torri grandi come grattacieli che mutano il panorama e il paesaggio sardo trasformandolo da agricolo a industriale, una devastazione senza precedenti che grida vendetta, uno stato che finanzia questa disgrazia per la nostra terra con fondi PNRR, il tutto  a beneficio delle multinazionali e a debito del popolo, consapevoli di questo diciamo basta è ora di cacciare l'oppressore!

L’opposizione ed il rifiuto totale di tutti gli impianti sia eolici che fotovoltaici, sulla terra ed in mare, non sono assolutamente di carattere ideologico

sabato 30 novembre 2024

I tesori della nostra meravigliosa terra sarda devastati dalla speculazione energetica e dalla farsa politica

Immaginate di essere in volo, di gettarvi dai picchi più alti dei nostri monti, come uno dei tanti falchi che potete ammirare nei nostri cieli, si gettano a picco per poi risalire e salgono fino alle nubi più alte per poi scomparire alla nostra vista, e noi che cerchiamo di capire scrutando il cielo dove sia finito, poi d'incanto lo rivedete girare, come un puntino in alto.


Si vola molto in alto e gira con con ampi cerchi concentrici scrutando la terra sottostante,  guarda affonda il suo sguardo con occhi ispettivi in cerca della preda, e vede ogni cosa le pietre gli austeri nuraghi che pure loro cercano con la loro vetta,  svettare sempre più alto nel cielo azzurro, e ti ispira di volerlo toccare e salire sopra in cima sopra queste pietre che compongono  le terrazze merlate sui nuraghi  e li sopra sentire la brezza del vento che sferza il viso ad mirare il panorama, e mentre giriamo affondiamo lo sguardo tra i verdi prati in fiore e il sole si cinge di una spettacolare corona d'oro fiammante:

► Potrebbe interessare anche: