Visualizzazione post con etichetta Presidio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presidio. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2025

Presidio al porto di Oristano contro le pale eoliche (Video)

Nicoletta Fadda e Luigi Salis

Oggi a Oristano abbiamo manifestato la nostra opposizione alle pale eoliche, alle torri grandi come grattacieli che mutano il panorama e il paesaggio sardo trasformandolo da agricolo a industriale, una devastazione senza precedenti che grida vendetta, uno stato che finanzia questa disgrazia per la nostra terra con fondi PNRR, il tutto  a beneficio delle multinazionali e a debito del popolo, consapevoli di questo diciamo basta è ora di cacciare l'oppressore!

L’opposizione ed il rifiuto totale di tutti gli impianti sia eolici che fotovoltaici, sulla terra ed in mare, non sono assolutamente di carattere ideologico

giovedì 19 ottobre 2023

ALI DIFFIDA GLI ABUSI e la SOCIETÀ CIVILE PRESIDIA L'OSPEDALE BROTZU A CAGLIARI

Presidio 18 ottobre all'ospedale Brotzu di Cagliari FOCUS: malasanità , mascherine, vessazione di dipendenti e diritti lesi degli ammalati. Informazione diffida Avv. Verdone e distribuzione Vademecum su come comportarsi per diritti negati

In seguito all'emissione della illegittima “ordinanza Schillaci” del 28.4.2023 che obbligava l’utenza all’uso della mascherina nei luoghi ad alta densità di cura nonché attribuiva ai direttori sanitari, anche di strutture private, il potere di decidere se imporre l’uso della mascherina e l’effettuazione dei tamponi diagnostici in tutti i locali diversi da quelli anzidetti, Avvocati Liberi ha proposto ricorso al TAR ed ottenuto un provvedimento interlocutorio del 11.9.2023 che rilevava tale ordinanza priva del requisito dell’urgenza e non  suffragata da un’istruttoria e da motivazioni adeguate.

L’ordinanza ministeriale non solo è nulla e illegittima, ma diviene addirittura illecita in quanto alcuna Legge prevede l’imposizione ai cittadini di prestazioni personali (uso della mascherina) o di trattamenti sanitari (effettuazioni di tamponi diagnostici), obblighi che sono riservati alla Legge dagli artt. 13, 26, 23 e 32 Cost.

Ancor più illecite sarebbero però le imposizioni alla libertà personale, alla libertà di circolazione e alla libertà delle cure imposte da provvedimenti o circolari interne dei direttori sanitari ai pazienti per l’accesso alle cure ed all’utenza per l’accesso alle strutture di cura socio-sanitarie e socio-assistenziali, alle strutture di ospitalità e lungodegenza, alle residenze sanitarie assistenziali, agli hospice, alle strutture riabilitative, alle strutture residenziali per anziani ed a quelle di cui all’art. 44 DPCM 12.1.2017.

► Potrebbe interessare anche: