![]() |
Villacidro manifestazione 24 agosto 2024 |
Visualizzazione post con etichetta no speculazione energetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no speculazione energetica. Mostra tutti i post
domenica 2 febbraio 2025
Villacidro dice NO! non esistono aree idonee in Sardegna - lettera al Sindaco
domenica 5 gennaio 2025
Presidio al porto di Oristano contro le pale eoliche (Video)
![]() |
Nicoletta Fadda e Luigi Salis |
Oggi a Oristano abbiamo manifestato la nostra opposizione alle pale eoliche, alle torri grandi come grattacieli che mutano il panorama e il paesaggio sardo trasformandolo da agricolo a industriale, una devastazione senza precedenti che grida vendetta, uno stato che finanzia questa disgrazia per la nostra terra con fondi PNRR, il tutto a beneficio delle multinazionali e a debito del popolo, consapevoli di questo diciamo basta è ora di cacciare l'oppressore!
L’opposizione ed il rifiuto totale di tutti gli impianti sia eolici che fotovoltaici, sulla terra ed in mare, non sono assolutamente di carattere ideologico
sabato 30 novembre 2024
I tesori della nostra meravigliosa terra sarda devastati dalla speculazione energetica e dalla farsa politica
Immaginate di essere in volo, di gettarvi dai picchi più alti dei nostri monti, come uno dei tanti falchi che potete ammirare nei nostri cieli, si gettano a picco per poi risalire e salgono fino alle nubi più alte per poi scomparire alla nostra vista, e noi che cerchiamo di capire scrutando il cielo dove sia finito, poi d'incanto lo rivedete girare, come un puntino in alto.
Si vola molto in alto e gira con con ampi cerchi concentrici scrutando la terra sottostante, guarda affonda il suo sguardo con occhi ispettivi in cerca della preda, e vede ogni cosa le pietre gli austeri nuraghi che pure loro cercano con la loro vetta, svettare sempre più alto nel cielo azzurro, e ti ispira di volerlo toccare e salire sopra in cima sopra queste pietre che compongono le terrazze merlate sui nuraghi e li sopra sentire la brezza del vento che sferza il viso ad mirare il panorama, e mentre giriamo affondiamo lo sguardo tra i verdi prati in fiore e il sole si cinge di una spettacolare corona d'oro fiammante:
venerdì 2 agosto 2024
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE “PRATOBELLO ‘24”
Chiediamo a tutti gli amici e tutti coloro che hanno a cuore il bene comune della nostra terra di esprimersi al riguardo di questa propostaSaDefenza
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE “PRATOBELLO ‘24”
«Proposta di Legge Urbanistica della Regione Autonoma della Sardegna – Norme urbanistiche in applicazione dell’art.3 lettera “f” dello Statuto Autonomo della Sardegna – Legge Costituzionale n.3 del 26 febbraio 1948 – Disposizioni normative urbanistiche relativa all’insediamento di impianti fotovoltaici industriali a terra e eolici terrestri con recepimento di principi e obblighi di tutela e valorizzazione contenuti in programmi sovranazionali, nazionali e regionali»La relazione
La Regione Autonoma e Speciale della Sardegna, il cui Statuto è stato approvato con legge costituzionale n.3 del 26 febbraio 1948, dispone di competenza primaria in materia di «Edilizia e Urbanistica» come disciplinato dall’art. 3, lettera «f», del medesimo Statuto. La Corte costituzionale ha più volte rilevato che la competenza del legislatore sardo in materia di edilizia e urbanistica non comprende «solo le funzioni di tipo strettamente urbanistico, ma anche quelle relative ai beni culturali e ambientali» (sentenza n. 178 del 2018; in questo senso già sentenza n. 51 del 2006).
Piani di governo del territorio
In tal senso, va fatto rilevare che il territorio relativo alla Regione Sarda, è interessato da plurimi piani di governo e regolamentazione di emanazione regionale, nazionale e comunitario relativi alla tutela e valorizzazione di specifiche peculiarità del compendio ambientale e paesaggistico sardo. Tali compendi, oggetto di precise disposizioni gestionali di natura restrittiva e vincolistica, non sono mai stati oggetto di puntuali norme urbanistiche che impedissero di violare i valori e i principi ispiratori di tali programmi di tutela e valorizzazione. La proposta di legge che qui si discute mira a rendere omogenee e organiche le norme urbanistiche con la pianificazione territoriale già oggetto dei piani e programmi che qui si intende richiamare.
Efficacia urbanistica
Si tratta di strumenti di pianificazione e salvaguardia che non si sono mai tradotti in norme urbanistiche efficaci in grado di evitare irreversibili compromissioni del territorio regionale, nonostante le disposizioni contenute nei programmi di gestione delle aree richiamate. Si rende, dunque, improcrastinabile la predisposizione di norme urbanistiche puntuali in grado di garantire la massima tutela relativamente ad aree gravate da rischi idrogeologici, le zone di protezione speciale, gli habitat di emanazione comunitaria, le delimitazioni di parchi e compendi naturalistici, i beni identitari, archeologici e monumentali, i Siti di Importanza comunitaria, le aree di tutela Igp, Doc e Dop che sovraintendono ad un tessuto economico rilevante come le produzioni agricole e agropastorali.
Urgenza pianificatoria
Tale normativa urbanistica assume carattere d’urgenza in relazione al rischio di una «massiva» devastazione del territorio sardo, con gravi e irreversibili ripercussioni in ogni ambito territoriale, compreso lo stravolgimento dell’assetto urbanistico della Sardegna e il venir meno della competenza primaria della Regione nell’ambito della pianificazione «Urbanistica», in un giusto e coordinato equilibrio territoriale.
Iscriviti a:
Post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Edouard de Rothschild Di Benjamin Fulford 31 marzo 2025 L'offerta della famiglia Dragon di finanziamenti illimitati al presidente degli...
-
https://en.wikipedia.org/wiki/Luis_Antonio_Tagle Di Benjamin Fulford 21 aprile 2025 L'annuncio della morte di Papa Francesco e l'im...
-
Di Benjamin Fulford 14 aprile 2025 Dietro tutto il recente caos dei mercati e le guerre tariffarie si cela una storia più profonda . La ma...
-
di Michael Nevradakis, Ph.D. 20 MARZO 2025 Dopo la morte di 3 bambini entro 24 ore dalla vaccinazione di routine, i ricercatori giapponesi ...
-
I fatali fallimenti di Kursk, e successivamente nella regione di Belgorod, richiedono nuove soluzioni "rivoluzionarie" da parte de...
-
La punizione più potente di Belousov: colonne di fuoco lunghe chilometri nel centro di Kiev. La fabbrica più importante è diventata un cimit...
-
Stati Uniti e Gran Bretagna hanno coordinato gli sforzi per colpire la Russia. Qual è l'obiettivo dell'Occidente? L'esperto mili...