Di Fyodor Lukyanov ,caporedattore di Russia in Global Affairs, presidente del Presidium del Consiglio per la politica estera e di difesa e direttore della ricerca del Valdai International Discussion
Perché l'Ucraina non sarà costretta ad accettare immediatamente i 28 punti del piano di pace
Gli studenti radicali di Parigi nel 1968 erano soliti cantare: "Siate realisti, pretendete l'impossibile". Era uno slogan intelligente per un momento di rivoluzione. Ma cosa succede quando la rivoluzione non è un'opzione e la realtà non può essere ignorata?
Le guerre finiscono in molti modi. A volte con la completa distruzione di un avversario. A volte con scambi negoziati di guadagni e perdite. E a volte semplicemente si consumano fino a quando il conflitto diventa inutile, per poi riaccendersi anni dopo. La storia offre decine di modelli. Eppure la coscienza pubblica tende a fissarsi su esempi recenti, soprattutto quelli legati alla mitologia nazionale o alle moderne narrazioni morali. Questa abitudine ha portato molti a scambiare il XX secolo per una norma storica.

.jpg)








